Se appartieni a queste categorie hai diritto al bonus di €150

Le buone notizie arrivano sempre in modo inaspettato; è il caso del bonus da 150€ di cui molte categorie di lavoratori e pensionati hanno diritto di ricevere a Novembre. Si tratta, chiaramente, di una tantum; un agevolazione, dunque, circoscritta a questo mese. Ad ogni modo, però, è comunque un piccolo aiuto che, in questo periodo di dura inflazione, non può che far piacere. Molte famiglie, infatti, hanno sempre più difficoltà ad arrivare alla fine del mese ed il caro prezzi a cui stiamo assistendo non ha precedenti.

Risulta sempre più difficile fronteggiare la situazione, soprattutto per coloro che hanno un’attività che necessita un gran quantitativo di corrente elettrica. Come infatti saprete, il costo dell’energia in alcuni casi è, addirittura, quintuplicato e molte aziende italiane si sono ritrovate costrette alla chiusura. Per questi motivi e per dare una mano ai cittadini, è stato stanziato questo bonus che verrà erogato alla fine di questo mese; vediamo insieme quali sono le categorie di lavoratori e pensionati aventi il diritto:

Chi ha diritto al bonus di 150€

Cerchiamo, anzitutto, di dare una definizione precisa necessaria a racchiudere una categoria di persone: hanno diritto al bonus da 150€ tutti quei lavoratori dipendenti che hanno una retribuzione imponibile pari e non superiore a 1538€ nel mese di Novembre. L’erogazione del premio, avverrà unitamente al solito pagamento mensile e spetterà, nello specifico, alle seguenti categorie:

  • lavoratori dipendenti;
  • dipendenti di datori di lavoro, pubblici e privati;
  • dottorandi e assegnisti di ricerca iscritti alla Gestione Separata;
  • co.co.co.;
  • lavoratori stagionali, intermittenti, somministrati;
  • lavoratori dello spettacolo;

Per quanto riguarda, invece, i pensionati, coloro aventi diritto sono i cittadini residenti in Italia titolari di almeno uno dei seguenti trattamenti pensionistici almeno dal primo di Ottobre 2022:

  • Pensione o assegno sociale;
  • Pensione o assegno per invalidi, ciechi e sordomuti;
  • Trattamenti di accompagnamento.

Unica clausola, il reddito del pensionato assoggettabile ad Irpef dell’anno 2021 non deve essere superiore a 20.000€. Per entrambe le maxi categorie, inoltre, il bonus verrà erogato in automatico e senza la necessità di fare alcuna richiesta.