Se apri un conto in banca fai sempre attenzione a questa cosa

Sono diverse, ormai, le persone che decidono di aprire un conto in banca online. Le motivazioni sono le più disparate; se hai meno di 40 anni, ad esempio, e sei abbastanza incline alla tecnologia, probabilmente un conto che puoi gestire comodamente dal tuo smartphone ti risulta più accattivante rispetto a quello che non dà questa possibilità. Nel caso in cui tu, però, non sia un esperto sul settore ed abbia bisogno di una piccola guida, eccoti alcuni consigli e fattori da tenere a mente quando decidi di aprire un conto.

Come prima cosa assicurati sempre di fare più preventivi al fine di scegliere una banca che presenti un costo minore di spese di gestione; alcune banche, ad esempio, hanno un costo di gestione che aumenta al relativo aumentare della liquidità nel conto. Ad esempio sotto i 5.000€ depositati può risultare gratuito e con zero costi, ma da quella cifra in su, avere un prezzo di mantenimento significativo al mese o all’anno. Fate sempre attenzione a valutare bene tutti questi fattori.

Prediligi l’utilizzo di smartphone ed applicazioni di banking nel caso in cui tu debba solo controllare il saldo, le entrate e le uscite; almenochè, chiaramente, tu non debba prelevare. Molte banche, per esempio, hanno introdotto delle commissioni per ogni operazione allo sportello, per cui approfitta al massimo della tua app di banking ed evita di fare, allo sportello, operazioni che puoi fare anche da casa.

Cosa evitare assolutamente

Infine, un elemento molto importante da evitare assolutamente: non emettere, per nessuna ragione, assegni a vuoto e non fare acquisti se non possiedi quella copertura nel tuo conto corrente. In questi casi, infatti, si può rischiare il blocco del conto. Tra le diverse casistiche in cui si verifica il blocco, infatti, c’è l’insolvenza; ovvero il superamento della cifra spesa, senza effettivi soldi nel conto. Pensate che quando acquistiamo qualcosa, ciò che spendiamo non viene fuori direttamente dal nostro conto corrente; bensì è la banca che anticipa quella somma di denaro per noi, autorisarcendosi in seguito. Accade, però, che quando il conto è in rosso, la banca stabilisce una certa cifra di denaro oltre il quale a tutti gli effetti “non si fida più ad anticipare dei soldi per voi”. Superata quella che si chiama la cifra di fido, appunto, avviene il blocco del conto.