Iniziamo, anzitutto, col dire che Shiba Inu è una criptovaluta; e come tutte le altre criptovalute non esiste fisicamente e soprattutto non è gestita da nessuna autorità centrale. Tutte le operazioni che avvengono tramite le criptovalute, infatti, funzionano con internet e si basano su un sistema decentralizzato chiamato blockchain. La blockchain, in parole semplici, è una sorta di registro dati dove vengono immagazzinate tutte le informazioni su una transazione o un’operazione fatta attraverso criptovalute. Questo archivio, si compone di dati del tutto immutabili e corrisponde anche ad uno dei motivi per cui c’è così tanta fiducia in questo sistema.
Shiba Inu (SHIB)
Shiba inu, non è una semplice criptovaluta come altre, ma si tratta di una meme coin; una valuta virtuale creata “per scherzo” come quella del DogeCoin. Si tratta della programmazione di valute virtuali nate con mero intento di diventare popolari sul mondo del web. Entrambe, però, hanno raggiunto anche miliardi e miliardi di capitalizzazioni di mercato. Il loro punto di forza più consistenete sta nella loro community online; milioni e milioni di utenti che ogni giorno attraverso post e menzioni riescono a rendere questo tipo di cripto ancora più celebre. Un altro grande punto a favore è il sostegno di personaggi assai noti come Elon Musk, che da sempre si batte per cause a favore dell’ambiente e contro l’inquinamento. Anche un solo tweet a favore di una criptovaluta riesce e a smuovere i dati sul mercato e farli letteralmente lievitare o, perchè no, anche crollare.
Lo SHIB, da sempre, non ha mai raggiunto chissà quali quotazioni elevate come ad esempio il Bitcoin, che in questa settimana sta oscillando parecchio tra i 16 ed i 20 mila Euro per ogni elemento; anzi, un singolo elemento di Shiba Inu non vale nemmeno un dollaro, bensì meno della millesima parte. Sta di fatto, che quando avvenne la prima quotazione di mercato, numerosi investitori e trader senza dubbio lungimiranti, decisero di acquistare milioni e milioni di elementi facendo si che nonostante il valore esiguo, al minimo cambiamento di prezzo in salita si verificasse un guadagno degno di nota.