Se hai nel portafoglio questi 2 euro tedeschi sei ricco: FOTO

Cari amici appassionati di numismatica eccoci ritornati a parlare di monete rare. Oggi vogliamo parlarvi di un caso assai raro che vede protagonista una moneta da 2€. Si tratta dei 2€ appartenenti alla nazione Germania; come, infatti saprete già, ogni nazione conia le proprie monete che presentano il dritto a discrezione del paese che le produce ed il retro uguale per tutti. Ma andiamo a vedere di cosa si tratta nello specifico, analizziamo la moneta, le caratteristiche ed il valore.

2€ Germania, valgono 20.000€?

La prima cosa che è importante dire, è che non si tratta di un esemplare commemorativo, bensì una serie fissa; che viene, dunque, coniata ogni anno a partire dall’anno in cui l’Euro sostituì il Marco nel 2002. La moneta che tutti avrete sicuramente visto almeno una volta, raffigura una grande aquila ad ali semi-spiegate che rappresenta la sovranità tedesca. A destra, al di sotto della zampa, si trova il monogramma che rappresenta la Zecca di Stato che l’ha prodotta; mentre al centro, il millesimo di conio. La faccia retrostante, invece, è quella che tutti conosciamo.

Bene, a questo punto, visto che non si tratta di una commemorativa e quindi non si parla di scarsa tiratura, cosa la rende così di valore? Ma un errore di conio naturalmente! Un difetto scaturito durante la fase di produzione, un particolare stampato male, un dettaglio mancante, o come nel caso di cui vogliamo parlarvi, l’assenza del monogramma della Zecca.

Abbiamo notato, infatti, che su Ebay, il noto e-commerce di vendita online, esiste un esemplare del genere venduto alla folle cifra di 20.000€ circa poichè totalmente privo della lettera sotto la zampa dell’ala. Non ci è dato sapere se di fatto quel prezzo rappresenta il valore effettivo della moneta, ma di fatto non siamo in grado di dire quanti esemplari identici potrebbero esserci; per quel che ne sappiamo, potrebbe avere centinaia di gemelli così come nessuno! In quel caso, l’unicità paga sempre!