Scommetto che non sapevi minimamente dell’impennata di valore che sta facendo l’oro. Ma quali sono le motivazioni per cui questo accade? Come succede per ogni materia prima, non è soltanto la richiesta elevata ad aumentarne il prezzo; ma anche gli effetti dell’inflazione. Si tratta esattamente della stessa cosa; se per noi la continua inflazione si dimostra una morsa difficile da fronteggiare, per l’oro e le materie prime rappresenta, a tutti gli effetti, una rampa di lancio. I costi di trasporto, lavorazione e produzione nelle raffinerie crescono di conseguenza al caro vita circostante e questo non fa che aumentare il prezzo d’ingrosso. Allo stesso tempo, anche il commericante è costretto a comprare la merce ad un prezzo più elevato; ed è qui che anche il consumatore, quindi il cliente, nota la differenza di costo.
Leggi anche:
La frase che in questi giorni starete sicuramente sentendo spesso “tutto aumenta”; è perchè dietro la produzione di un singolo oggetto, di un pacco di pasta o anche solo un capo d’abbigliamento; ci sono dietro decine di costi che dipendono anch’essi dagli aumenti di cui tutti siamo a conoscenza. Per quanto riguarda i beni di rifugio, invece, si tratta del vero e proprio ambiente ideale, e lo sanno bene gli investitori. Chiunque lavori con questo genere di cose o sia solito investire grosse cifre di denaro nell’acquisto di titoli, in questo periodo sta investendo su oro ed argento.
Oro usato in casa
Anche l’oro usato sta analogamente crescendo di prezzo e le valutazioni di mercato che c’erano una volta, non assomigliano minimamente a quelle che ci sono adesso. Se prima un grammo d’oro 18k si aggirava intorno ai 27€; oggi, nel momento in cui scrivo, equivale a 40€ netti. Le carature più pure, di conseguenza, così come i 22 ed i 24 carati, non possono che salire di conseguenza. Ci ritroviamo dunque con lo scioccante prezzo di 48€ per un grammo d’oro 22k e di 52€ per un solo grammo d’oro 24k. Direi che, se ancora non fosse chiaro, se avete dell’oro da vendere, questo è decisamente il momento.