Se hai questi 2 euro francesi nel potafoglio sei ricco: ecco il valore

Non sempre le monete commemorative sono prodotte in onore di grandi personaggi della vita reale; ce lo dimostra la Francia, che nel Giugno 2019 coniò questa serie di 2€ commemorativi in occasione del 60esimo anniversario del celebre cartone animato Asterix. Prima di essere un cartone animato, però si trattava di un fumetto assai accattivante ed umoristico che vedeva incentrate le vicende della popolazione dei Galli. La serie, pubblicata per la prima volta nel 1959, ebbe un enorme successo, tant’è che vanta la realizzazione di ben 37 nuovi volumi tradotti per oltre un centinaio di paesi e la grande cifra di 200 milioni di copie vendute. Ma andiamo ad analizzare bene la moneta e vediamo di inquadrarne il prezzo. 

I 2€ di Asterix

La moneta, presenta da un lato la solita faccia dei 2€ che tutti conosciamo con il valore nominale e gli stati dell’Unione Europea sormontati da 6 linee delimitate da 2 stelle ciascuna. Dall’altro, invece la perfetta rappresentazione di Asterix con il suo caratteristico nasone e l’elmo alato. Sopra il volto, rivolto verso destra, si trova la scritta “ASTERIX” e poco più in basso le lettere RF, ad indicare la “Republique Francaise”.

Sotto il volto del protagonista, poi, sono incise altre due scritte ad arco, la prima a sinistra “LX ANS” ovvero 60 anni; sulla destra invece “MMXIX” ovvero “2019”. Ancora pià in piccolo, dietro il collo dell’eroe, sono rappresentati anche la cornucopia, simbolo della Zecca di Parigi, ed il simbolo del direttore di Zecca. Infine, in basso, al centro, è presente anche il millesimo di conio.

Nonostante abbia una tiratura di soli 300.000 esemplari, la moneta non ha un valore elevato se presa in singolo. La situazione cambia, invece, qualora voi foste in possesso dell’apposito cofanetto realizzato in 3 differenti versioni con i 3 personaggi: Asterix, Obelix e Idefix; in quel caso il trittico completo mai utilizzato può arrivare a superare anche i 100€.