Molti di voi sapranno già che ogni nazione conia le sue monete, che devono essere necessariamente tutte uguali sul retro e, con una rappresentazione sul davanti che varia a discrezione del paese in cui viene prodotta. Oltre a quelle di serie coniate ogni anno, esistono, poi, quelle di tipo commemorativo. La moneta di cui vi parliamo in questo articolo, è una di queste. Si tratta dei 2€ commemorativi coniati dalla Spagna in occasione dell‘anniversario dell’Unione Economica Monetaria. Nelle prossime righe di questo articolo, guardiamo insieme alle sue caratteristiche ed analizziamo il perchè del suo valore.
Leggi anche:
2€ commemorativi Spagna 2009
Si tratta, come avrete appena letto, dell’edizione del 2009; coniata, come dicevo prima, per il 10° Anniversario Unione Economica e Monetaria. Al dritto della moneta, troviamo un omino stilizzato, di quelli che oggi chiameremmo stickman (quello del gioco dell’impiccato per intenderci) che si trova accanto ad un grande simbolo dell’Euro. Entrambe le figure, sono rappresentate come su di un rialzo della moneta stessa; mentre sopra, ad arco si trova la scritta “España”. A sinistra della scritta, leggermente più in basso, si trova la M coronata, simbolo della Zecca di Madrid, mentre nella parte bassa, sempre ad arco che segue l’andamento della moneta, c’è la scritta UEM 1999-2009.
Al verso della moneta, la faccia comune che tutti conosciamo, il valore nominale, la rappresentazione degli stati dell’Unione Europea con le sei righe ai due estremi, ognuna delimitata da due stelle. Sopra il tutto, la scritta Euro in stampatello. Il valore di questa moneta non è per niente elevato; se non fosse per alcuni errori di conio che sono stati riscontrati negli anni a venire. Si hanno le prove, infatti, che 100.000 di queste monete siano state coniate con le stelle nella parte argentea della moneta, più grandi del dovuto. Trattandosi, dunque, a tutti gli effetti di un errore di conio, questo genere di pezzi è molto bramato dai collezionisti che sarebbero disposti a pagarla anche 20€.