Oggi giorno, in cui l’interesse per l’ambiente sta crescendo sempre di più, essere proprietari di un terreno dimenticato, abbandonato o che ignoriamo da anni, può voler dire avere un asso nella manica e decidere di non usarlo. Inutile negare che potrebbe, in alcuni casi facilmente, in altri dietro un po’ d’olio di gomito, diventare una fonte di guadagno o reddito non indifferente. Se questo è il vostro caso, eccovi qualche idea o suggerimento per aprirvi gli occhi.
Leggi anche:
Un terreno abbandonato? Perché?
Nel caso i cui siamo riusciti a suscitarti un po’ di curiosità potremmo provare a darti delle idee su cosa farci. Per prima cosa, bisogna prendere una decisione sul modo in cui vuoi ricavarci del denaro. La prima è indubbiamente la vendita, nel caso in cui tu non abbia la minima voglia di occupartene, la possibilità o la liquidità per investire su di esso. C’è da dire, però, che, in questo caso, si tratterebbe di una sola ed unica entrata, mentre il darlo in gestione o in affitto potrebbe già suonare più allettante.
Se, invece, stai pensando di occupartene tu stesso, come prima cosa devi analizzare la zona. Se, per esempio, si tratta di un luogo estremamente vicino al centro città, potrebbe diventare qualcosa adibito allo sport, come un campo di calcio, calcetto, pallavolo o padel; sarebbe sicuramente molto apprezzato. Altre proposte sono quelle di adoperarlo per creare dei parcheggi, o altre attività che potrebbero attirare il pubblico. Se, invece, si trova in aperta campagna, dovresti, per prima cosa, assicurarti della possibilità di attingere a grandi quantità d’acqua. Il campo dell’agricoltura sarà sempre in grado di dare molte soddisfazioni; ma potresti anche optare per un allevamento di lumache, piante officinali o apicoltura, o creare il tuo agriturismo!
Non c’è niente che non si possa fare avendo tra le mani una risorsa del genere ma una cosa è certa: ignorarlo ancora di più, non porterà mai alcun profitto.