Se possiedi il francobollo Garibaldino Mezzo tornese sei ricco: ecco quanto vale, pazzesco

Se i francobolli vi appassionmano o vi hanno sempre incuriosito, siete capitati nell’articolo giusto. Sapevate che ognuno di essi ha una storia incredibile alle spalle? Molti di questi poi, hanno un valore davvero notevole e diversi filatelici sarebbero perfettamente in grado di spendere una fortuna per aggiudicarsi un pezzo prezioso da aggiungere alla loro collezione. Oggi parliamo del francobollo Trinacria, consociuto anche come Garibaldino Mezzo tornese. Nelle prossime righe, ne analizziamo alcune caratteristiche e conosciamo insieme la sua storia e l’incredibile valore.

Storia e descrizione

Questo francobollo nasce a Napoli durante la dittatura garibaldina e da qui, infatti, ne prende il nome. Fu usato per un lasso di tempo molto breve quando Garibaldi decise di abbassare il prezzo di spoedizione del giornale. Il francobollo che racchiudeva l’involucro del notiziario era rosa, ed aveva la scritta “1/2 G” che stava a significare mezza grana; il nuovo prezzo, invece, era mezzo Tornese, equivalente ad 1/8 di grana. La cosa bizzarra fu che ideare un francobollo da zero sarebbe stato più dispendioso, si decise dunque di lasciarlo identico e cambiarne soltanto il colore ed il valore nominale. Divenne quindi “il Mezzo Tornese blu”. 

Viene definito anche Trinacria, poichè la sua rappresentazione principale comprende al centro una trinacria insieme ad un cavallo impennante e tre gigli, ognuno di essi in una porzione di cerchio diviso a spicchi da tre. Il suo valore è incredibilmente alto poichè la particolarità del francobollo sta nel fatto che veniva applicato per metà sul gionale e metà sulla fascetta che lo avvolgeva.

Questo sta a significare che, per leggere il giornale, occorreva obbligatoriamente strapparlo a metà. Il valore di questo francobollo in ottime condizioni si aggira intorno ai 10.000€. Ricordate, infatti, che così come per le monete, oltre alla rarità dell’oggetto, sono le condizioni a decretarne il prezzo.

Un Francobollo vecchio e danneggiato non potrà mai avere lo stesso valore di uno in fior di stampa. Pensate, ad esempio, al valore che questo esemplare assume nel momento in cui qualcuno lo possiede nelle sue integre consizioni, ossia mai strappato!