Se possiedi il francobollo “Inverted Jenny”sei ricco: ecco quale cercare

Non immagini nemmeno quanto bizzarra possa essere la storia del francobollo che stiamo per raccontarti, dunque mettiti comodo e cullati con noi nel racconto delle prossime righe.

“Il Jenny rovesciato”

L’inverted Jenny (o nella versione italiana il Jenny rovesciato”) appartiene ad una rara varietà di francobolli, dal valore nominale di 24 centesimi. Se sei un appassionato di francobolli antichi, ti starai sicuramente chiedendo come mai avesse un costo così alto. Il motivo è che questa particolare stampa, venne creata solo ed esclusivamnete per il servizio di posta aerea. Inaugurato il 15 maggio 1918 sulla rotta Washington-Filadelfia-New York, il suo incredibile valore e la fama sono dovuti alla sua stampa rovesciata. Sì! Avete capito bene, rovesciata, ma ci arriveremo tra poco. Si decise di fare un francobollo simile con un risultato a tre colori; e questo avvenne per diminuire notevolmnete i tentativi di creazione di falsi.

 

Per questa ragione, sulla carta bianca del foglio, vennero stampati, inzialmente la parte esterna della rappresentazione, corrispondente ad un riquadro a righine rosse; ed in seguito, la parte centrale, l’aereo “Curtiss JN-4 Jenny” in blu; che tra l’altro, gli diede il nome. I tre colori insieme, costituivano i colori della bandiera americana, e contemporaneamente, grazie anche alla complessità della stampa, disincentivavano alla creazione di copie illegali.

Il problema che fu riscontrato, è che per fare una seconda stampa, il foglio da 100 francobbolli doveva essere passato una seconda volta sotto le stampatrici, e, come ormai avrete immaginato, per errore, alcuni fogli vennero passati al contrario e centinaia di francobolli vennero stampati con l’aereo sotto sopra, da qui prende il nome di Jenny invertito. 

Valore e rarità

Il valore e la rarità di questo francobollo sono elevatissismi, poichè l’attenzione dei lavoratori, fece si che qualcuno si accorgesse dell’errore, e i fogli con i francobolli errati, vennero distrutti. Almeno un foglio da cento, però, arrivò nelle mani di un impiegato postale; che decise di venderlo per intero senza strappare i singoli francobolli. Di lì in avanti, il foglio venne venduto a prezzi sempre più esorbitanti che sfioravano cifre impensabili.

Fino a quando, l’ultimo proprietario, decise di dividere i francobolli poichè si rese conto che valevano di più singolarmente. Grazie a questa mossa, diversi anni fa, un blocco di soli 4 inverted Jenny fruttò la stragrande cifra di 2,9 milioni di Euro; con una media di circa 700.000 mila Euro ciascuno.