Se trovi la moneta con il Papa guadagni tantissimo: ecco quale cercare

Oggi ci concentriamo sulle monete raffiguranti il Papa. Non stiamo parlando esclusivamente dei 50 centesimi con Papa Francesco, ma in generale di tutte le monete che presentano questo tipo di raffigurazioni. Per fare ciò, è necessario fare una breve spiegazione dell’Euro Vaticano. Sebbene sia curioso da pensare, la Città del Vaticano rappresenta uno stato a sè; è interesante sapere, inoltre, che si tratta del più piccolo stato al mondo. Per queste ragioni, anche se viene utilizzato lo stesso sistema monetario, gli Euro Vaticano cambiano serie molto più spesso. Questo avviene perchè ogni serie è dedicata al Papa; dunque ogni qual volta quest’ultimo cambia, che sia per il decesso o altre ragioni, viene obbligatoriamente emessa una nuova serie. Esistono dunque al momento 5 serie, la prima parte dal 2002, anno in cui l’Euro prese il sopravvento sulla lira, fino ad arrivare all’ultima coniata nel 2017 in onore di dell’attuale Papa Francesco.

Illustrazioni e valore

Molte di queste monete hanno, ovviamente, un’interessante valore; non tanto per la loro rarità, quanto per le rappresentazioni. Alcun possono valere anche centinaia di Euro prese singolarmente, di maggiore valore sarà invece una sarei completa, che presenta tutti gli esemplari da 1 cent fino ad arrivare ai 2€. Alcuni esempi di rappresentazioni della moneta sono svariati ritratti del Papa in carica, la sede vacante, o ad esempio uno stemma in particolare. Nella quinta serie della moneta da 1 centesimo, ad esempio, è rappresentato al dritto della moneta lo stemma del nostro amato Papa Francesco. 

Tutte le serie di queste monete vaticane sono stampate dalla Zecca di Roma, come i più esperti sapranno, infatti, il monogramma accanto al millesimo di conio è quello della lettera R; simboleggiante appunto la Zecca Romana. Inevitabilmente, sono le collezioni complete a suscitare un fascino maggiore, pensate, per esempio, a coloro che, lungimiranti, decisero sin dal 2002 ai giorni nostri di conservare un esemplare per ogni singola serie prodotta; potrebbero ritrovarsi, adesso o in futuro, a detenere un tesoro assai di valore.