Telepass di notte: ecco cosa succede, incredibile!

Abbiamo già parlato diverse volte del dispositivo Telepass, l’utilissimo sistema di pagamento del pedaggio autostradale. Non si può negare infatti, che non sia un’ottimo alleato per tutte quelle persone che lavorano fuori sede o per chi invece, si trova costantemente sulle autostrade Italiane.

Persone come corrieri, camionisti e ditte di trasporti, trovano in esso un grande risparmio di tempo. Molte volte infatti, quando ci rechiamo in autostrada, l’unico casello senza lunghe code di automobili, è proprio quello del Telepass. Ma come funziona? É una semplice scatoletta in plastica dura che si ancora in un luogo ben visibile del parabrezza. Al suo interno, contiene una scheda magnetica che, una volta rilevata dal sistema al casello, consente l’apertura della sbarra. Specialmente in questi tempi di COVID è un ottimo sistema per evitare contatti e scambio di monete; ma da diversi anni ormai è più che usato.

Cosa succede al Telepass di notte?

Quella che sto per darvi è forse per voi una brutta notizia. Il servizio Telepass è garantito 24/24h, ciò significa che se il vostro device nella notte non ha funzionato, c’è di certo qualche problema. Ciò che vi consigliamo di fare, in questi casi, è di evitare assolutamente di fare retromarcia. L’unica soluzione corretta, infatti, è quella di chiamare l’assistenza dall’apposita colonnina del pedaggio. Un operatore arriverà in vostra assistenza e registrerà il vostro passaggio in maniera manuale. Buon per voi se si tratta di un caso sporadico. Se invece il problema persiste anche nelle ore diurne, il problema potrebbe essere legato alla batteria, magari scarica o danneggiata. Il contratto di acquisto del dispositivo, infatti, informa chiaramente che la durata media di quest’ultima va dai 4 ai 5 anni. Nel caso in cui non l’abbiate notato, inoltre, il telepass emette ben 3 suoni acuti nel momento in cui la batteria è scarica ed è necessaria una sostituzione.