Trova la moneta con l’omino e guadagni €3000: ecco quale cercare

Cari amici appassionati di numismatica, eccoci ritornati con una nuova incredibile moneta da analizzare insieme. Stavolta si tratta di una moneta appartenente all’Euro; come voi sapete, ogni stato conia le sue monete. In questo caso, però, questa stessa moneta è stata riprodotta da più stati, in quanto creata in onore del decimo anniversario dell’Unione Economica Monetaria (UEM). Si tratta, dunque, di una commemorativa, che come molte, potrebbe avere un valore interessante; ma come sempre, passiamo prima alla descrizione dell’esemplare.

Descrizione e valore

Come dicevo prima, solitamente le monete commemorative sono tali soltanto per lo Stato in cui vengono prodotte; questa, però, accomuna anche altri paesi europei in quanto coniata in onore dell’UEM. Si tratta di un pezzo da 2€, che riportra il retro come tutti lo conosciamo già; con il valore nominale, la rappresentazione degli stati dell’Unione e 6 linee verticali delimitate da due stelle ciascuna.

Il dritto, invece, presenta il cosidetto “omino“. Si tratta di un semplice “stickman” (quello del gioco dell’impiccato per intenderci) raffigurato con, accanto, il simbolo dell’Euro. Al di sopra, ad arco, troviamo, per quanto riguarda la moneta coniata nella nostra nazione, la scritta REPUBBLICA ITALIANA. Al di sotto del tutto, invece, la scritta UEM, di cui conosciamo già il significato, e le date 1999 e 2009, a rimarcare l’anniversario. Nel caso della nostra moneta, poi, come monogramma di Zecca troviamo la lettera R, che indica, appunto, la Zecca di Roma.

Come sapete, la tiratura di una moneta è fondamentale a decretare il suo valore. Nel nostro caso, infatti, non si tratta di un esemplare raro con un valore notevole. In altri stati, invece, dove possibilmente, la tiratura è stata più scarsa (dunque sono stati coniati meno esemplari) il suo valore è più alto ed in alcuni casi ha raggiunto anche cifre che sfiorano i 3000€; questo, ovviamente, come vi ricordiamo sempre, soltanto se in fior di conio.