Trova le 50 lire con Vulcano e guadagni €39.998: FOTO

Le 50 Lire con il Dio Vulcano sono quelle che abbiamo analizzato più spesso in questo editoriale, poichè esistenti in tantissime versioni. Quella che andremo a vedere nelle prossime righe, però, è una variante sulla quale non ci eravamo mai soffermati: le 50 Lire Vulcano piccole. Se la moneta messa in circolo dal 1950 in poi aveva un diametro di quasi 2,5 centimetri, questa, invece, si avvicinava al centimetro e mezzo; dunque non si trattava affatto di un particolare impercettibile ma di una differenza abbastanza evidente. Per questa ragione, fu ben presto definita una moneta micro ed ebbe uno scarso successo tra la popolazione proprio perchè erano troppo piccole e, effettivamente, si perdevano nelle tasche.

Descrizione e valore

Questa moneta presenta, nella parte anteriore una testa di donna che guarda a sinistra con intorno la scritta “REPVBBLICA ITALIANA” e sotto il collo le firme degli autori. Mentre nella parte posteriore una magnifica rappresentazione del Dio Vulcano che batte l’incudine. Egli, rappresentato senza vesti e con un corpo scultoreo, è ignaro dello spettatore ed è intento a battere una vanga sull’incudine. Rappresentato con la mano sinistra mentre alza il martello e con la mano destra mentre tiene l’oggetto sull’incudine; egli presenta dietro di se, all’altezza dei glutei, la scritta “L.50” per indicare il valore della moneta ed una piccolissima R a rappresentare la Zecca di Roma. Il millesimo di conio, invece, è rappresentato dalla parte opposta di fronte il busto in alto.

Questo tipo di monetina micro, in particolare, fu coniata dagli anni 1990 al 1995. Il valore, sebbene sia molto ricercata dai collezionisti per le sue bizzarre dimensioni, non è per niente elevato; a menochè, anche voi, non siate in possesso di una moneta del genere con un errore di conio; erano molto famosi, a quell’epoca, esemplari che avevano cifre mancanti nel millesimo di conio. Su Ebay, ad esempio, un utente vende un esemplare del genere a 39.998€.