Trova questa banconota rara e diventi ricco: ecco quale

Se hai più di 50 anni sicuramente saprai che la moneta delle 500 Lire fu stampata anche nella versione cartacea dagli anni 1874 fino al 1982. Si trattava di una banconota a tutti gli effetti enorme, di dimensioni davvero notevoli; pensate che misurava la bellezza di 22 cm per 13; vi ci vedreste oggi, a camminare con un paio di queste nel portafogli? Eppure allora, era molto comune. 

La banconota presentava al dritto due raffigurazioni allegoriche della legge, a sinistra; e della giustizia, a sinistra. In altro al centro vi era lo stemma sabaudo contornato da tre putti e questi, inoltre, si trovavano anche sotto la donna sulla destra. Al centro, in grande, vi era la scritta “CINQUECENTO LIRE”; le dimensioni della prima lettera, inoltre, hanno contribuito a dare anche il nome popolare alla banconota che da lì in poi è riconosciuta come “500 Lire grande C” Sopra la scritta centrale vi è anche quella che recita “BANCA D’ITALIA” mentre ai quattro angoli del bigliettone si trovavano, ancora una volte, le scritte “500”.

Tutta la banconota era bianca associata ad un colore fucsia/porpora marcato mentre il retro, aveva un colore più tenue. Sulla parte posteriore prendevano posto: a sinistra l’allegoria dell’enologia; mentre iscritta in un ovale a destra della banconota la testa d’Italia Turrita con una serie di putti impegnati nelle più disparate attività.

Nel caso in cui voi siate in possesso di questa banconota in particolare, potete ritenervi, senza dubbio, delle persone fortunate; il valore di questo bel bigliettone può arrivare tranquillamente a sfiorare anche i 10.000 Euro. Chiaramente, però, ci teniamo a ricordarlo, questi prezzi, la maggior parte delle volte, si ottengono quando la banconota si presenta davvero in ottime condizioni; espressione che in campo numismatico si identifica con la sigla “FDC” (fior di conio) per le monete e FDS (fior di stampa) per le Lire cartacee. Nel caso in cui il vostro esemplare sia in condizioni usurate, danneggiate o, addirittura, strappate, quel prezzo, purtroppo, non è minimamente pensabile.