Trova questa moneta da €1 portoghese e sei ricco: ecco quanto vale

Non solo le monete appartenenti alla Lira possono avere un gran valore; ma sorprendentemente anche molte dell’euro raggiungono prezzi ragionevoli. Bisogna sempre tenere a mente le edizioni commemorative, per esempio; queste, a causa della scarsa tiratura, sono definite più rare a causa della della loro bassa popolarità; e di valore, per le rappresentazioni che portano. Può trattarsi di una moneta coniata in onore di un anniversario importante, oppure un evento degno di nota; o ancora, può trattarsi di una versione dedicata ad un personaggio famoso; come sarà per noi l’anno prossimo con i 2€ dedicati alla grande Raffaella Carrà.

La moneta di cui parliamo oggi, invece, non è altro che un’edizione di serie. Nonostante ciò, presenta in un determinato anno di produzione una scarsa tiratura che le conferisce un discreto valore. Si tratta della moneta da 1€ Portogallo; come ormai dovreste sapere se ci seguite da tempo, infatti, ogni nazione conia le proprie monete. La raffigurazione di quest’ultima, inoltre, presenta lo stesso disegno sia nell’Euro che nei 2 Euro. Andiamo ad analizzarne le caratteristiche e scopriamo quanto vale. 

1 Euro Portogallo

Al dritto della moneta, è presente il sigillo del 1144 del Re Portoghese Don Alfonso Henriques; accompagnato dalla scritta PROTUGAL in sillabe. A farvi da cornice nella parte alta, si trovano 7 castelli, intervallati, allo stesso modo, dalle lettere componenti la parola Protugal; mentre in basso, sempre a semicerchio a fare da cornice al centro, si trovano 5 sigilli araldici i quali, a loro volta, sono intervallati dalle cifre del millesimo di conio. Su due di questi stemmi, infine, sono incise delle sigle; la prima è VS e corrisponde alle inziali dell’incisore; la seconda INCM, invece, simboleggia la Zecca di Stato. Al verso, infine, presenta la faccia comune di cui tutti siamo ormai a conoscenza.

Il suo valore, corrisponde a 20€ circa nel millesimo di conio 2008, annata in cui furono coniati soltanto poco più di 100.000 esemplari.