Trova questi 2 euro con Dante e guadagni €14.499: FOTO

I 2€ con Dante Alighieri, sono una delle monete che tutti maneggiamo ogni giorno. Sebbene esistano 3 esemplari diversi, di cui una della Repubblica di San Marino; la più conosciuta e comune da trovare è quella con la testa di profilo e la corona d’alloro. Ma se sono così comuni, come mai il valore è così elevato? Scopriamolo insieme nelle prossime righe di questo articolo.

Descrizione della moneta classica

Come dicevo prima, la moneta di cui andremo a parlare è quella più conosciuta e comune. Risale all’anno 2002. Al dritto raffigura il volto di Dante che guarda verso sinistra; serio ed autorevole come sempre. Ha sulla testa una corona di alloro, come siamo abituati ad immaginarlo da sempre; poi, a sinistra, proprio accanto al grande naso con cui è sempre stato rappresentato, troviamo il millesimo di Conio e la lettera R, simbolo della zecca di Roma. Tutto attorno alla moneta, nella ghiera argentea dell’esemplare, si trovano le classiche stelle rappresentanti l’Unione europea.

Al verso della moneta, troviamo la faccia comune che tutti consociamo; in grande il valore nominale dell’esemplare, sullo sfondo i paesi dell’Unione sormontati da 6 linee delimitate da 2 stelle ciascuna. L’esemplare in foto, però, come potete vedere, ha decisamente qualcosa che non va! La moneta si presenta totalmente decentrata sia sul davanti che sul retro. Un errore di conio non poi così comune da trovare! Nessuno può stabilire, infatti, quanti altri gemelli abbia questa moneta; per quel che ne sappiamo, potrebbe essere anche un pezzo unico! 

È sicuramente lo stesso ragionamento fatto dal signore che ha deciso di mettere una moneta del genere in vendita sul noto e-commerce Ebay. I prezzi di monete del genere sono i più disparati, ci sono monete in vendita a 400€, a 1000, 4000€, ma anche a 80.000 e persino a 110.000€. Non siamo in grado di stabilire se, effettivamente, un errore di conio simile valga un prezzo del genere; quello di cui siamo sicuri, però, come dicevamo prima, è che potrebbe trattarsi di un esemplare unico al mondo.