Le edizioni commemorative dei 2€ con un valore discreto continuano a saltare fuori a mai finire; oggi, ad esempio, vi parliamo di una commemorativa dal prezzo notevole. Come saprete già se ci seguite da tempo, le edizioni comemorative sono quelle monete che vengono create in onore di un evento, di un personaggio o di un anniversario/data da ricordare. Tra le più famose che abbiamo analizzato insieme ci sono l’esemplare da 2€ francesi in onore del 60esimo anniversario del fumetto di Asterix ed Obelix; quello coniato dal principato di Monaco in occasione del 25esimo anniversario della morte di Grace kelly; e non vediamo l’ora di parlarvi dei 2€ dedicati a Raffaella Carrà, non appena usciranno nel 2023.
Leggi anche:
2€ UEM 1999-2009
I 2€ che vogliamo attenzionare oggi, invece, sono un’edizione commemorativa coniata, non solo dall’Italia, ma da tutti gli stati appartenenti alla “Zona Euro.” Solitamente, ogni Stato conia, annualmente, la propria edizione commemorativa; questa, invece, avendo un evento comune, è stata coniata da tutti. La produzione avvenne nel 2009 in occasione del 10° anniversario dell’Unione Economica e Monetaria. Vediamone le caratteristiche!
Il dritto della moneta, presenta una raffigurazione scelta direttamente dai cittadini dell’Unione Europea tramite un concorso online. Si tratta di una figura umana stilizzata che oggi chiameremmo comunemente “stickman“; il braccio sinistro dell’omino, si fonde con le lineette orizzontali del simbolo dell’Euro €. Al di sopra della moneta, nel caso della nostra nazione, troviamo la scritta a stampatello “REPUBBLICA ITALIANA”; mentre al di sotto della raffigurazione centrale, vi è la scritta UEM 1999-2009 a voler ricordare l’anniversario. Sulla destra, troviamo il monogramma della Zecca di Stato “R” e tutto attorno alla moneta, nella parte argentea della ghiera, ci sono le classiche 12 stelle a 5 punte rappresentanti gli stati dell’Unione.
Il valore di questa moneta, al contrario di come credere, non è elevato; ciò non toglie, però, che voi non possiate essere in possesso di un esemplare con un errore di conio proprio come colui che ritrovatoselo lampante i tasca; decise di mettere in vendita la propria moneta con l’omino a 600€ su Ebay. Non siamo in grado di decretare se, effettivamente quella moneta abbia quel valore, di sicuro, però, possiamo dire che ha decisamente un aspetto bizzarro!