Trova subito questo particolare francobollo e sei ricco: FOTO

Che tu sia un filatelico o semplicemente abbia voglia di acculturarti un po’, sei il benvenuto! Oggi analizziamo insieme la storia ed il valore del francobollo dal nome “Trinacria Garibaldina mezzo tornese“. Si tratta di un rarissimo francobollo italiano emesso durante la dittatura Garibaldina a Napoli, durante la conquista del regno delle due Sicilie.

Il periodo storico, dunque, è quello che va dal 1860 al 1862 e, precisamente nel 5 Novembre 1860, fu emesso per la prima volta. Come per tutte le monete ed i francobolli di valore, esiste una storia. Quella del francobollo Trinacria è molto semplice. Il giornale in quegli anni aveva un costo assai elevato e durante la dittatura di Garibaldi, ne fu ridotto il prezzo.

Descrizione e valore odierno del francobollo

Il nome deriva dalla rappresentazione. Sul francobollo era disegnata una trinacria, e, a farle da cornice, la scritta “BOLLO DELLA POSTA NAPOLETANA” insieme al valore monetario, 1/2 T (mezzo tornese). Il tutto di un bel blu Savoia. La particolarità sta nel fatto che un francobollo identico esisteva già, era di colore rosa, ed il prezzo equivaleva invece, a 1/2 Grana. Poichè far fare un francobollo del tutto nuovo risultava più dispendioso, al momento della modifica del prezzo del giornale, vennero cambiati soltanto il colore ed il prezzo.

Ma non è tutto, c’è un altro dettaglio interessante: il francobollo veniva applicato per metà sul giornale e metà sulla fascetta, questo significa che per leggere l’interno bisognava strapparlo in due, questo fa di esso un esemplare assai più particolare e di valore nel caso in cui qualcuno abbia pensato di conservarlo integro!

Il valore si aggira addirittura intorno ai 13.000€, cifra così notevole in quanto la trinacria in questione fu stampata solo in 200.ooo€ esemplari; ci troviamo dunque dinanzi un pezzo di storia che fa di certo gola a tutti i collezionisti più appassionati. A questo punto, se fossi in te, mi guarderei un po’ intorno, magari non possiedi la trinacria, ma potresti comunque scoprire di averne un altro altrettanto di valore!