Hai trovato diverse vecchie lire dimenticate in alcuni portafogli? O sei semplicemente alla ricerca di un buon articolo per arricchire le tue conoscenze per mera curiosità? Beh che si tratti della prima o della seconda opzione, sei capitato nel posto giusto. Abbiamo già parlato diverse volte di quanto sia incredibile il valore di molti esemplari delle vecchie lire; molte delle quali, rappresentano oggigiorno delle vere e proprie fortune. Andiamo a dare insieme un’occhiata alla lista generale delle più pagate e di valore.
Leggi anche:
Anzitutto bisogna specificare che la prima cosa da guardare per identificare il valore di una moneta è il suo stato di conservazione. Se questa è danneggiata, macchiata o con graffi rilevanti; automaticamente il suo valore sarà più scarso. Se invece sono in ottimo stato, lucide e ben mantenute, l’espressione per identificarne lo stato è “fior di conio”. In questo caso, potrete ritenervi senza dubbio fortunati.
Lista delle lire più pagate:
La prima che andremo ad analizzare è la moneta da “1 Lira Arancia 1947″. Questa presenta l’illustrazione di una donna ornata di spighe da una parte e il ramo di arancio con il frutto dalla parte opposta. A fior di conio, può valere fino a 1500€.
La seconda a meritare una menzione è le “2 Lire Spiga 1947″, in fior di conio, un collezionista accanito potrebbe arrivare a pagarle anche 1800€.
Proseguiamo con le 5 Lire Uva 1946. Quest’ultima fu la prima moneta da 5 lire coniata dalla Repubblica Italiana. Sul dritto è raffigurato il profilo di una donna tenente una fiaccola, sul rovescio un grappolo d’uva. Anche queste hanno un gran valore, e una volta trovato l’acquirente giusto, potreste farci facilmente 1200€.
Il 1956, fu, invece un anno particolare. Durante quell’annata infatti vennero coniati soltanto 400.000 esemplari di 5 lire. Per questa ragione, soltanto una di quelle monete può arrivare oltre i 2000€.
Generalmente, moltissime vecchie lire sono di valore, hanno però un prezzo più basso, come 5, 15, 50 o 300€. Diversamente invece, è per le 50 Lire del 1958. Nonostante in quell’anno ne furono coniati per 800.000 esemplari, sono molto rare ed il valore di ognuna può raggiugere tranquillamente addirittura i 2000€! Che dire a questo punto, se fossi in te, darei un po’ un’occhiata a cosa trovo in casa!