
WindTre torna ad auspicare consolidamento. La parolina magica che sta a significare, detto in parole semplici, meno gestori e quindi meno competizione. E del resto una concorrenza più timida è in qualche modo proprio alla genesi del gestore unico WindTre. Lo ricorda in una intervista di queste ore il capo massimo della compagnia, l’amministratore delegato Jeffrey Hedberg che cita proprio l’arrivo del rivoluzionario operatore Iliad. Una nascita obbligata dalla UE che, in qualche modo, fa capire l’AD, rappresenterebbe un intralcio alla stabilità del comparto. Tanto più in questo momento di crisi con i conti delle compagnie sotto pressione.
Prima di approfondire le parole dell’AD di WindTre su Iliad e mercato mobile vi ricordiamo che il modo migliore per seguire i nostri post è aggiungere il nostro Canale Telegram. Già più di 12mila follower seguono ogni giorno il nostro canale a questo link: https://t.me/iliadnews
WindTre: in Italia ci sono troppi gestori
Nella recente intervista a La Stampa di Torino WindTre torna un po’ alla genesi del progetto WindTre. Il motivo che ha spinto Wind e 3 ad unirsi era sicuramente consolidare il mercato, creando dalle due cenerentole del mercato un unico grande gestore, capace di competere alla pari con Vodafone e con Tim. Sul fronte numero di clienti (WindTre è dal matrimonio il gestore con più clienti privati), sul fronte della rete ma anche, è innegabile, sul fronte delle tariffe. Una torta enorme spartita a tre avrebbe consentito di affievolire la tensione sui prezzi, proponendo tariffe un po’ meno competitive capaci di ingrassare più agevolmente i conti dei tre gestori telefonici.
Peccato – questa è storia – che l’Unione Europea impose l’apertura ad un quarto soggetto: quella dirompente Iliad che in pochi mesi ha riaperto le danze della guerra dei prezzi costringendo tutti a rivedere le proprie strategie. Non è quindi così assurdo che la guida di WindTre torni ad auspicarsi che nel futuro il mercato italiano torni ad essere un gioco a tre operatori. Ecco come l’AD ha risposto alla domanda di Marco Zatterin:
Ci sono troppe Telco in Italia?
«C’è molta concorrenza nel mercato italiano. Abbiamo i listini fra i più bassi d’Europa e una rete decisamente buona per le tariffe offerte. C’è un’attenzione maniacale alle quote di mercato più che alla capacità di generare reddito. Con quattro operatori è molto difficile trovare lo stimolo giusto a investire e remunerare il capitale investito. Sì, alla fine ce ne sono troppi e un consolidamento sarebbe un bene. Ma visto che la Commissione Ue ha imposto l’ingresso di Iliad sul mercato a fronte del merger WindTre, un consolidamento non mi pare probabile».
Insomma, proporre un’ altra fusione in Italia sarebbe bello, peccato che l’Unione non lo consentirebbe. Sembra questa, in sintesi, la posizione di Hedberg sulla situazione italiana. Noi invece crediamo che quattro gestori sia meglio. Forse i conti delle compagnie saranno meno floridi ma a guadagnarci con l’arrivo di Iliad sono soprattutto gli utenti. E voi cosa ne pensate? Come sempre diteci la vostra nello spazio commenti qui sotto o sul Canale Telegram. Vi ricordiamo che per commentare su 4Fan.it non è necessario registrarsi.
Fonte La Stampa
Nelle altre puntate di 4Fan.it: I migliori canali Telegram da seguire / Come attivare e disattivare la segreteria Iliad / Iliad Giga 50 conviene? / Tariffe e Offerte Ho Mobile
WindTre si dimentica che Iliad è nata in Italia basandosi sulle torri Wind e TRE in esubero che hanno profumatamente venduto a Iliad??
Prima hanno incassato e adesso piangono????
Lacrime di coccodrillo.
Ha ha ha “una rete decisamente buona”…
Decisamente😄😂🤣
Sinceramente credo che sia troppo tardi adesso lamentarsi… Dopo tanti anni senza investire seriamente, ha dato la possibilità al quarto gestore l ingresso bomba.. soprattutto per le promo ingannevoli per sempre e questo vale per Tim,Vodafone, Wind tre ..io sono passato ad iliad ,moglie, ecc e sono più che soddisfatto, e sono certo che bene come sta facendo soprattutto per lo sviluppo senza aggredire gli utenti presto scalerà la vetta
Dopo tanti ladrocini legalizzati adesso piangono i Signori Windtre!!!!!
Se si ritirano non piangerà nessuno
Fallisse Windtre lanimadelimejomortacciloro
Anch’io penso 4 siano troppi, ne basterebbe solo uno SERIO:Iliad…
Vero, troppe compagnie telefoniche. Cominciassero loro a togliersi dai co….ni…..
Direi che windtre si può attaccare beatamente al tram, così cone tutti gli operatori che ci spremevano come limoni
Wind si lamenta perché tra i gestori esistenti oggi e quello che fa di più i propri comodi.
Ok troppi operatori, bene allora che si tolgano tutti dal mercato ed investano in arance e lascino tutto ad iliad con le sue tariffe dandogli ioro ripetitori.
Oppure una copertura di stato dove ogni operatore paga la concessione e l’affitto, belli i temli di SIP e del telefono pubblico, dall’arrivo di telecom tutto è peggiorato, prezzi più alti e solite vecchie linee con cavi marchiati da sip e data 1981.
….trooooppo giusto….
forza ILIAD col vento in poppa
pubblicità assente
solo comunicazioni di servizio
una rete efficiente
questa è la garanzia della Vostra serietà.
grazie.
Si iliad nella telefonia fissa farà bene.
E se windtre….venisse ascoltata ed accontentata dall’UE.
Noi utenti ILIAD che fine faremmo!?
Verremmo assorbiti da windtre?
Questo MAI!
Forse se avessero adottato la politica di Iliad sin dall’inizio non sarebbero a questo punto. Invece continuando a inserire servizi a pagamento non richesti eludendo così la trasparenza. Non vedo l’ora che arrivi anche la fibra e poi ne vedremo delle belle.
Per fortuna c’è L’EUROPA che contrasta i monopoli e l’arricchimento dei “pochi”…..
Se WindTre ritiene che ci siano troppi gestori sul mercato, può tranquillamente ritirarsi.
Sono del parere che con il tempo sarà proprio WindTre la prima a sparire, la fusione tra i due secondo me è stata un buco nell’acqua con costi esorbitanti e non sanno come rientrare, con le tariffe che dichiarano e poi fine mese, non sono mai reali, ma superiori, perché c’è sempre qualcosa di non richiesto, la gente si stanca di essere presa per i fondelli e se ne va. Avanti sempre così per Iliad, con la sua correttezza e semplicità, che è quello che la maggior parte dea gente come me, vuole. Ciao.
anche io non ho mai pagato quanto stipulato da contratto , ci mettono sempre qualche euro come spese di connessione per le varie tranche di dati , semplicemente ladri.
Certo che da fastidio ILIAD con le tariffe reali……….
C’è poco da commentare… A parte il vero e proprio cartello che hanno fatto clima di iliad. Servizi non voluti e attivati a scapito del cliente. Metodi troppo farraginosi per chiudere i contratti è troppo facili per aprirli. la decisione arbitraria da parte di tutti di portare la tariffazione del fisso a 4 settimane. ovviamente i soldi non sono mai stati restituiti a nessuno ma piuttosto hanno attivato servizi non richiesti, di nuovo. Nessuna tutela per i clienti nessuna possibilità di rivolgersi concretamente a qualcuna di dare un volto che non sia l’azienda in generale all’incompetenza di tutte e tre. Miliardi di reclami aperti con una lamentela di tantissimi utenti che si esaurisce solo in polemiche sui social perché non vanno oltre antitrust quasi inesistente. Perché anche se individua le truffe e commissiona multe agli operatori, i soldi a chi vanno a finire? Sempre all’antitrust nonna gli utenti che sono le vere vittime.
Ho Iliad da quando è uscita e non ho nessuna intenzione di tornare indietro, nonostante le allettanti offerte dei concorrenti, offerte sicuramente truffaldine visto che Vodafone ecc mi hanno abituato a questo. Vorrebbero la scomparsa di quest’operatore per poter triplicare nuovamente i prezzi delle tariffe. Con Vodafane con la rimodulazione sono passato da pagare 7 euro al mese a 15 euro in poco tempo, così ho deciso di cambiare a Iliad. Dopo aver chiuso con Vodafone ed essere rimasto per mesi senza nessuna tariffa tranne quella base ho attivato Iliad, dove pago 6 euro al mese per 25 giga e chiamate illimitate. Io uso pochissimo il cellulare visto che di solito è collegato alla rete wif e continuare a pagare 15 euro a Vodafone mi sembravano semplicemente soldi buttati via. Gli operatori in passato non hanno pensato di creare tariffe adatte a chi usa poco il cellulare, è dovuta arrivare Iliad a metterli a posto. Ben fatto!
Buongiorno Luca , la tariffa €5,99 è compresa di ben 30 GIGA e non di 25 ! aspettiamo con ansia lo sbarco di iliad nella telefonia fissa
Anch’io due anni fa ho accettato un’offerta dalla Vodafone di 7 € al mese ed adesso mi trovo a pagare 16 € al mese-
Meglio 4 per evitare posizione monopolio
ho lasciato tre x le sue troppe mancanze. ora con Iliad sto benissimo. pago il giusto e non ho brutte sorprese.
Wind3 faccia … Tariffe plausibili e non meno il can per l’aia
essì certo son troppi 4 gestori per poter fare i cartelli -.-
Ho la soluzione perfetta: windtre potrebbe chiudere e lasciare gli altri fare profitto
Ex telecom, tre e
Wind
. Finalmente con iliad il costo è chiaro e non ho mai sorprese diversamente dagli altri gestori che riescono sempre ad estorcere qualcosa. Per lasciare una linea fissa Wind dopo 5 anni ho speso 65 euro!!
Secondo me Iliad finirà presto, anche perché dipende quasi completamente dalla rete wind.
Buongiorno , ma cosa stai dicendo Fausto ????? iliad già ha ragiunto quasi 7000 antenne proprie in poco tempo , tim e vodafone 17000 , windtre 20000 , quindi mi sembra un buon avere !!!!!! non scrivere giusto x far passare tempo alle tue giornate , prima t’informi e poi scrivi
Loro vorrebbero che iliad sparisce così farebbero i prezzi di prima. Adesso non ci va giù la concorrenza che dovrebbe essere in tutti i settori in Italia. Soltanto iliad fa concorrenza, e questo non gli va giù. Io con Tim da 10 euro al mese in due anni sono arrivato a 16. Ladriiiiii
Va bene così…‼️‼️ Più sono i gestori meno cartello e i vantaggi sono solo nostri…che non piacciono neanche ai politici e alla lobby dei consumatori. (non dimenticate che contro Iliad si son messi tutti… Anche agcom) Il resto sono solo chiacchere che a noi che paghiamo il giusto non interessano.
Wind può fare lei le valigie…. e resteranno in tre
Ahahah Bellissimo il paradosso! 😁😁😁🤣🤣🤣👏👏👏
per me solo qualità.
oddio eccolo con la sua super vodafone !!!! ma usa il tuo tempo a vendere i prodotti vodafone piuttosto che scrivere!!!!!!
E qualcosa di fantastico